|  
                  
                  ILER 40 QRP SSB 6 CW transceiver kit 
                  I3XSS Silvano 
                Ho montato da parecchi giorni il kit ILER-40 Ricetrasmettitore 
                  QRP per i 40 metri in SSB di EA3 GCY Javier Solans e debbo dirvi 
                  che l'ho fatto con divertimento e ne ho parimenti ricavato molta 
                  soddisfazione. 
                  Mi piacque anzitutto la filosofia : "impiegare il minimo 
                  perchè funzioni ,ma funzioni bene ! " ; Son così 
                  tornato alle mie origini di autocostruttore dilettante ormai 
                  lontane nel tempo. 
                Ritornando però all'ILER-40 dovrei aggiungere 
                  come oltre il circuito stampato professionale con piste,piazzole,scritte 
                  di riferimento precise, il tutto s'accompagni ad una chiara 
                  descrizione del circuito e del suo funzionamento. Il montaggio 
                  segue una minuziosa didattica che lo rende facile anche ai più 
                  inesperti. 
                Bella la mappa della scheda a griglia di quadrati 
                  con coordinate che consentono una rapida identificazione e collocazione 
                  del componente da montare. La messa a punto è molto semplice 
                  ed anche se non si disponesse di strumentazione (che tutto facilita) 
                  può esser guidata dalle istruzioni con solo un tester 
                  ed un buon ricevitore. 
                A conclusione : il mio esemplare ha funzionato 
                  al primo PTT e le caratteristiche di sensibilità e di 
                  stabilità e le altre specifiche si sono confermate. 
                Mio QTH Castelfranco Veneto , RTX ILER-40, Out. 
                  2,5 W Antenna Morgain40/80 configurata ad inverted V (apice 
                  a soli 9 mt) QSO con: IK8EOZ 5*5/6 - DJ0AH 5*7/8 - I2NX 5*7 
                  - OE6GND 5*9 - IT9WPI 5*5 ed altri di zona 1-5-7-V3. 
                E' a questo punto che il caro I3EME Mario, presidente 
                  ARI di Montebelluna, guardando la scatoletta domanda: perché 
                  non lo si fa' funzionare anche in CW? Ho risposto: perché 
                  no proviamoci! 
                Sbilanciando il generatore DSB ottenevamo la portante 
                  ed avevamo a disposizione il punto "T" d'inserimento!! 
                 
                
               |